Il PVC ingiallisce con il sole? L’alluminio è riciclabile? Come si pulisce il serramento in alluminio legno? Scopri questa e altre curiosità nella nostra guida.
Serramenti e infissi rappresentano per te un mistero insondabile, al pari di quelle questioni esistenziali che tutti prima o poi si pongono? Niente paura: abbiamo pensato di preparare per te una mini guida con le risposte alle domande che più di frequente ci vengono poste.
Se sei sotto l’ombrellone, in un ombreggiato sentiero di montagna o tranquillamente seduto sul divano, preparati a trovare tutte le risposte che cercavi!
Serramenti e Infissi: che differenza c’è?
Ti sarà capitato di chiederti che differenza ci sia tra il termine Serramento e il termine Infisso: per quanto di frequente accada che vengano utilizzati come sinonimi, sappi che indicano due elementi diversi. L’infisso è il telaio, la parte fissa, che viene murata. Il Serramento è la parte mobile, generalmente un’anta, che si apre e chiude attraverso cerniere.
Quali sono i serramenti migliori?
Risposta semplicissima… e variabilissima! Dipende: entrano in gioco fattori diversi, quali il gusto personale, lo stile dell’abitazione, la posizione, le esigenze. In alcuni casi l’alluminio è la soluzione ideale, in altri lo è il PVC, in altri ancora l’acciaio. Fatti consigliare da un esperto del settore durante la fase di scelta dei serramenti, e siamo certi che farai la scelta migliore.
Che cos’è il PVC?
Il PVC è Cloruro di Polivinile (PVC sta, appunto, per PoliVinilCloruro). Si tratta di un materiale termoplastico osservato per la prima volta nel corso del XIX secolo e sfruttato commercialmente a partire dagli anni ‘20 del Novecento. È un materiale versatile, resistente e riciclabile, particolarmente indicato per produrre finestre e altri elementi da utilizzare in edilizia.
I serramenti in PVC ingialliscono al sole?
Assolutamente no, serramenti e infissi in PVC non subiscono variazioni di colore a causa dell’esposizione solare. Inoltre non vengono danneggiati dalla salsedine, pertanto sono indicati per installazioni in località di mare.
L’alluminio è un materiale eco compatibile?
Sì, l’alluminio può essere considerato un materiale a basso impatto ambientale: è riciclabile virtualmente all’infinito, e ogni processo di rigenerazione non ne compromette la qualità. Possiamo considerarlo l’Highlander dei metalli!
Perché all’interno della casa si forma condensa sui vetri dei serramenti?
La formazione di condensa sui vetri dei serramenti è dovuta all’umidità interna dell’abitazione. Per evitare che si formi, e che causi problemi quali l’insorgenza di muffe, è sufficiente areare i locali (soprattutto in inverno).
Come sono costruite le finestre in alluminio legno?
Finestre e serramenti in alluminio legno combinano le proprietà dei due materiali: il legno è un ottimo isolante naturale, mentre l’alluminio garantisce stabilità, durevolezza e resistenza. Considera che i serramenti in alluminio legno sono fabbricati in questo modo: alluminio all’esterno, legno all’interno. Se cerchi una soluzione armonica, che riesca a mettere insieme esigenze di stile a praticità e sicurezza, l’alluminio legno è certamente un’ottima soluzione.
Che cosa significa “posa in opera”?
Con l’espressione “posa in opera” si indica il processo di installazione di infissi e serramenti. La funzionalità e le prestazioni dei serramenti sono determinate per il 70% proprio dalla posa in opera: si tratta di una fase delicata e fondamentale, per la quale è bene scegliere professionisti che possano dare ampie garanzie. Le certificazioni rilasciate da enti terzi o da produttori di rilievo del settore, che offrono sicurezza per tutti gli utenti che intendono cambiare infissi e serramenti affidandosi a installatori d’esperienza. Il Marchio Posa Qualità, a titolo di esempio, è un ottimo strumento per valutare la qualità del serramentista: e l’abbiamo da poco conquistato!
Come pulire i serramenti in alluminio, alluminio legno, PVC, alluminio blindato e acciaio?
Che si tratti di pulizie di primavera o no, di tanto in tanto sarà necessario eliminare macchie o polvere dai nostri serramenti. Le indicazioni per una corretta pulizia devono necessariamente tener conto di questo: mai utilizzare prodotti particolarmente aggressivi, e soprattutto mai utilizzare spugne abrasive troppo coriacee, o peggio ancora spazzole in ferro: toglieresti le macchie, sì… ma anche la copertura dei serramenti!
Quali prodotti usare per pulire i serramenti?
Ecco le nostre indicazioni su quali sono i prodotti più indicati per pulire i serramenti e gli infissi, materiale per materiale:
- Parte in legno dei serramenti in alluminio legno: Acqua tiepida, bicarbonato, aceto e un panno morbido.
- Serramenti in alluminio e alluminio blindato: Detergente neutro e panno morbido
- Serramenti in PVC: Detergente neutro, sgrassatore o detersivo per piatti, acqua tiepida e un panno morbido.
- Serramenti in acciaio: acqua tiepida, bicarbonato o sapone di Marsiglia e un panno umido.