Se ti stai approcciando alla ristrutturazione della seconda casa saprai che anche quest’anno puoi beneficiare di vantaggiosi incentivi, ma ogni casa ha il suo stile, come valorizzarlo al meglio?
Che si tratti di un piccolo appartamento al mare o di una casa indipendente in montagna, la seconda casa rappresenta per molti un luogo di evasione dallo stress quotidiano, un rilassante rifugio in cui fuggire in vacanza. Il comfort e la bellezza della seconda casa sono importanti, perché spesso è proprio qui che trascorriamo le tanto attese ferie.
Quando arriva il momento di valutare la ristrutturazione occorre innanzitutto verificare se l’immobile, per la sua struttura o posizione, sia sottoposto a particolari norme urbanistiche o regole edilizie. Il tuo appartamento al mare si trova un palazzo storico? Prima di cominciare i lavori potresti aver bisogno di un’autorizzazione del Comune.
Finestre e serramenti: uno specchio per lo stile della tua casa
Lo scopo di una ristrutturazione non è solo quello di aumentare il valore dell’immobile sul mercato, ma soprattutto migliorare la sua abitabilità, rendendola più adatta alle esigenze e allo stile di chi vi abita. La scelta delle finestre e dei serramenti rappresenta un passaggio fondamentale, specialmente se desideri valorizzare un bel panorama.
Se vuoi una seconda casa moderna e contemporanea, ad esempio, è preferibile optare per finestre e porte in alluminio o pvc: resistenti, sicure e versatili. Al contrario, se stai ristrutturando una casa più tradizionale, come può essere una baita in montagna, potresti scegliere serramenti in alluminio legno: ecosostenibili e con alti livelli di personalizzazione.
Perché puntare su nuovi serramenti?
I motivi per sostituire o ristrutturare i serramenti della seconda casa sono numerosi e vari, e non si limitano al miglioramento estetico o al risparmio energetico. Eccone un paio tra i più comuni:
- Maggiore sicurezza: se la tua casa al mare o in montagna rimane disabitata per diversi mesi all’anno, può accedere che diventi preda di malintenzionati. soprattutto se si trova in luoghi isolati. La scelta di nuovi infissi robusti e resistenti sarà sicuramente un vantaggio in caso di tentativi di scasso.
- Isolamento acustico: il soggiorno nella seconda casa spesso è un’occasione per rilassarsi… in silenzio. Hai un appartamento in una turistica cittadina di mare? Dei serramenti più moderni potranno impedire ai rumori esterni di entrare in casa.
Cerchi una consulenza per cercare la soluzione più ottimale alle tue esigenze e a quelle della tua seconda casa? I nostri specialisti sono a tua disposizione.