Secondo una stima recente, il 90% delle ringhiere in Italia non è a norma. Approfitta del Bonus Facciate e rimetti a nuovo parapetti, balaustre in vetro e balconi con Millone.
Agli addetti ai lavori come Millone Serramenti capita spesso di fare sopralluoghi per rilevare misure e studiare soluzioni d’intervento in molti comuni. E spesso succede di rilevare che facciate, balconi, parapetti e scale interne non siano a norma.
Che cosa fare? Se intendi effettuare lavori di riqualificazione o di ristrutturazione, estendi le operazioni di ristrutturazione anche alla facciata, a eventuali balconi o parapetti.
Non sai da che parte cominciare? Ti aiutiamo noi!
Breve vademecum per lavori di ristrutturazione delle facciate: le domande più comuni
Che cos’è Maior Colors?
Faraone Maior Colors è la nuova gamma di parapetti in alluminio e vetro di Faraone, azienda di riferimento per le architetture in vetro. Marior Colors Faraone consente di personalizzare il modello, scegliere i colori della struttura e optare per lastre di vetro trasparenti o colorate. Tra i vantaggi che offre vi sono senz’altro l’assenza di manutenzione nel corso degli anni, massima sicurezza, doppi sistemi di fissaggio e un effetto ringiovanimento della facciata.
Come faccio a sapere se il balcone o il parapetto della mia abitazione sono a norma?
La prima prova (e la più semplice) prevede una semplice misurazione. Se la protezione dal vuoto del parapetto o la ringhiera sono più basse di un metro, allora non sono a norma. Per essere a norma, devono infatti avere un’altezza pari o superiore a 1 metro.
Come faccio a sapere se le ringhiere delle mia abitazione sono a norma?
Discorso analogo per le ringhiere: devono essere alte almeno un metro e devono essere inattraversabili da una sfera di 10 cm di diametro. Altri controlli che puoi effettuare sono legati allo stato di usura dei componenti: se, per esempio, vi sono tracce di ruggine nelle parti metalliche o retinature sui vetri, è altamente probabile che necessitino di un intervento di sostituzione.
Esistono incentivi per lavori di ristrutturazione delle facciate?
Avrai sentito parlare del Bonus Facciate, che soprattutto a inizio anno ha avuto un importante pubblicità sulle principali testate di settore. Questo bonus consente di rimettere a nuovo la facciata di casa o del condominio beneficiando di una detrazione del 90% (distribuita nell’arco di 10 anni). Non solo Superbonus, quest’anno: tempo di approfittare degli incentivi per tutti quei lavori rimandati da tempo!
Posso usufruire del Bonus Facciate?
Questa è una domanda complessa! Per scoprire se puoi beneficiare del bonus facciate, devi effettuare una serie di verifiche documentali. Niente paura: contattaci e ti forniremo tutta l’assistenza necessaria per scoprire se hai diritto alle detrazioni. Qualora tu potessi accedere, ti supporteremo per la presentazione della domanda e dei documenti necessari.
Quando scade il Bonus Facciate?
La data di scadenza del Bonus Facciate è prevista per il 31 dicembre 2020. Niente panico: sembra altamente probabile che con il decreto Milleproroghe sarà posticipata ai primi mesi del 2021. Se intendi programmare lavori di ristrutturazione della tua facciata, in ogni caso, non attendere troppo.
Contattaci per chiarimenti o per informazioni!