Buone notizie per chi intende beneficiare dei Bonus Edilizi per effettuare lavori di ristrutturazione o nuova costruzione: sono stati prorogati fino al 2024. Vediamo insieme che cosa cambia.
È ufficiale: i Bonus Edilizi saranno attivi fino a tutto il 2024. La proroga, determinata dall’entrata in vigore dei bilanci di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024 in data 1° gennaio 2022, coinvolge i principali incentivi di cui sicuramente avrai sentito parlare nel corso degli ultimi mesi: Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Casa 50%.
Ecco nel dettaglio che cosa prevede la proroga dei Bonus Edilizi
Incentivi: confermati tutti i bonus in essere
Se fino a poco tempo fa si temeva una corsa contro il tempo di anno in anno, con il rischio di non poter accedere ai Bonus Edilizi legati alla scadenza dell’anno in corso, questo problema appartiene al passato. Il rinnovo per il prossimo triennio garantisce più tempo a richiedenti e alle aziende coinvolte nei lavori.
Superbonus 110%
Condomini ed edifici plurifamiliari (composti da 2 a 4 unità immobiliari): l’incentivo del 110% sarà valido fino al 31/12/2023. A partire dal 1° gennaio 2024 passerà a un valore pari al 70%. Diverrà 65% per tutto l’anno successivo (2025).
Persone fisiche su edifici unifamiliari: valido fino al 31/12/2022 (purché entro il 30 giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 30% dei lavori previsti).
Ecobonus e Bonus Casa 50%
Entrambi questi incentivi sono prorogati fino al 31 dicembre 2024.
Sconto in fattura e cessione del credito
Entrambe le formule di agevolazione (sconto in fattura o cessione del credito) sono confermate.
Stop al Decreto Antifrodi
I controlli previsti dal Decreto Antifrodi hanno causato non pochi grattacapi a chi si occupa di incentivi edili. Non solo: hanno rischiato di bloccare de facto il mercato. L’abrogazione DL 157 del 11/11/2021 (altrimenti noto come Decreto Antifrodi) garantisce maggior fluidità nelle pratiche.
Pur essendo abrogato, e dunque non convertito in legge, mantiene la propria validità per le cessioni del credito effettuate tra l’11 novembre 2021 e il 1° gennaio 2022.
Visto di conformità: limitato a interventi oltre i 10.000€
Se desideri richiedere lo sconto in fattura o la cessione del credito, sappi che a partire dal 1° gennaio 2022 sarà necessario ottenere il Visto di Conformità soltanto per interventi di importo superiore ai 10.000€.